Case Study EBEC 2021

Iniziativa realizzata col contributo del Politecnico di Milano

Partecipa al case study di EBEC in collaborazione con Reply!

Sei una persona ambiziosa e con voglia di fare? Lanciati in una competizione organizzata in collaborazione con Reply e porta il PoliMi alla vittoria!

Verrete sottoposti a un case study inerente al 5G e edge computing. Avrai l’opportunità di formare un team con altri tre studenti per risolvere la challenge distribuita da Reply.

La challenge consiste in un problema relativo alla realtà attuale, ma non preoccupatevi di non conoscere abbastanza del mondo delle telecomunicazioni. Tutto ciò di cui avete bisogno è creatività e capacità di problem solving per poter vincere la sfida. Cogliete l’occasione per passare una giornata diversa ed imparare qualcosa di nuovo!

Scaduto il tempo, verrà scelto il team con la soluzione migliore. I primi classificati si sfideranno poi con il team vincente del Politecnico di Torino. A fine giornata si decreterà l’ateneo vincitore.

Le iscrizioni sono aperte a tutti gli studenti del Politecnico di Milano. La competizione si terrà il 13 novembre, presso la sede del Politecnico a Bovisa. L’orario di inizio è previsto per le ore 9.00 ed il termine alle ore 18.00.

Non esitare a partecipare, qualsiasi sia il tuo percorso di studi o che tu abbia o meno una squadra. Eventualmente verrai assegnato ad un gruppo di altri studenti.

Si richiede una caparra di 10€ che verrà restituita a fine evento. Tutti i membri di un team devono iscriversi indipendentemente. Il pranzo sarà ovviamente offerto da BEST!

SCORRI FINO A FINE PAGINA PER IL FORM DI ISCRIZIONE!

Condividi questa esperienza con i tuoi compagni!

Curioso di saperne di più?

Visita la pagina ufficiale di Reply
Vai alla pagina

Per iscriverti compila il form che segue

Cosa è richiesto?

I dati personali del richiedente, comprensivi delle informazioni riguardanti la sua carriera accademica e quelle di contatto.

Il nome del team necessario per poter identificare le iscrizioni dei diversi componenti di un team e unificarle.

I file richiesti sono:

La ricevuta di pagamento che attesti l’avvenuta transizione. Ricordiamo che è solo una caparra, l’intero importo sarà restituito dopo la competizione.

Gli estremi per il pagamento sono:

Causale: Caparra EBEC 2021 case study

Il Curriculum Vitae, è consigliabile inviare un file in formato pdf. È accettato anche quello autogenerato dal PoliMi.

# Effettuare il pagamento
# Compilare il CV (è accettato anche quello del PoliMi)












    Per scaricare il modulo di Reply clicca qui

    Dove:

    B2.1.3
    B2.1.2
    Campus di Bovisa

    Quando:

    13 novembre 2021

    Ore:

    Tutta la giornata

    Caparra:

    10€
    Saranno rimborsati in seguito all'evento

    Istruzioni per il bonifico

    Beneficiario:
    BEST Milano
    Causale:
    Caparra EBEC Case Study
    IBAN:
    IT86Z0306909606100000077223

    PayPal

    Destinatario: [email protected]
    Modalità:
    Pagamento ad amici e parenti
    Causale:
    Caparra EBEC Case Study